12/28/2024
1 min
Alberto Carrasco

Sviluppo Cloud-Native: Guida Aziendale Completa

Principi, strumenti e strategie cloud-native per costruire applicazioni resilienti e scalabili in ambito enterprise.

cloud-nativekubernetescontainerdevopsimpresascalabilità
Sviluppo Cloud-Native: Guida Aziendale Completa

Sviluppo Cloud-Native: Guida Aziendale Completa

Il cloud-native è la risposta alla richiesta di agilità, scalabilità e resilienza. Non è solo migrare nel cloud: è progettare per il cloud.

Principi Fondamentali

  1. Microservizi
  2. Containerizzazione
  3. Orchestrazione dinamica (Kubernetes)
  4. DevOps e CI/CD
  5. Configurazione dichiarativa

Caso d’Uso Aziendale

  • Time-to-market accelerato
  • Ottimizzazione dei costi (paghi ciò che usi)
  • Affidabilità 99,9%+ con auto-ripristino e distribuzione multi-regione

Stack Essenziale

  • Docker per container
  • Kubernetes per orchestrazione
  • Pipeline CI/CD (GitHub Actions, Jenkins)
  • IaC (Terraform, Ansible)
# Esempio Dockerfile multi-stage per app Node.js
FROM node:18-alpine AS builder
WORKDIR /app
COPY package*.json ./
RUN npm ci --only=production

FROM node:18-alpine AS runtime
WORKDIR /app
COPY --from=builder /app/node_modules ./node_modules
COPY . .
EXPOSE 3000
CMD ["npm", "start"]

Conclusione

Adottare cloud-native significa modernizzare processi, tecnologia e cultura. Le imprese che investono correttamente ottengono velocità, qualità e resilienza misurabili.

Ti interessa automatizzare la tua azienda?

Prenota una demo gratuita e scopri come possiamo aiutarti