12/28/2024
1 min
Alberto Carrasco

Architettura a Microservizi: Costruire Sistemi Scalabili

Come i microservizi abilitano scalabilità, resilienza e cicli di rilascio più rapidi nelle imprese moderne.

microserviziarchitetturascalabilitàimpresadevopscloud
Architettura a Microservizi: Costruire Sistemi Scalabili

Architettura a Microservizi: Costruire Sistemi Scalabili

I monoliti diventano rapidamente un collo di bottiglia. I microservizi consentono scalabilità mirata, resilienza e cicli di sviluppo più veloci.

Cos’è un Microservizio

Servizi piccoli e indipendenti, disaccoppiati, organizzati per capacità di business e deployabili autonomamente.

Benefici Chiave

  • Scalabilità per componente
  • Diversità tecnologica per servizio
  • Cicli di sviluppo più rapidi
  • Migliore isolamento dei guasti

Strategie di Implementazione

  1. DDD e bounded contexts
  2. API Gateway per autenticazione, rate limiting e routing
  3. Osservabilità con metriche, log e tracing
  4. Resilienza con circuit breaker e fallback

Esempi di Servizi

  • Gestione Utenti (auth, profili)
  • Ordini (creazione, pagamenti, fulfillment)
  • Inventario (stock, catalogo)
  • Notifiche (email, SMS, push)

Conclusione

Con una decomposizione corretta e pratiche DevOps, i microservizi accelerano l’innovazione senza sacrificare stabilità e controllo.

Ti interessa automatizzare la tua azienda?

Prenota una demo gratuita e scopri come possiamo aiutarti